Home Banner Home Banner

Noi siamo Havas

    We make a meaningful difference

    To brands, businesses & people

    Supportiamo aziende italiane e internazionali nello sviluppo dei loro brand con le expertise che coprono tutte le attività di comunicazione, migliorandone visibilità, immagine e reputazione. ​ Con 23.000 persone in più di 100 paesi, offriamo competenze integrate che convergono per rispondere ai bisogni dei clienti. ​ Il nostro ruolo è creare connessioni profonde tra brand e persone, realizzando progetti che fanno la differenza, con un impatto positivo sul business e sulla società.​

    Persone

    Creiamo connessioni con le nostre sinergie

    Havas opera secondo un modello completamente integrato: nei suoi 70+ Village, i team creativi, media e healthcare & wellness lavorano in sinergia, unendo diversi talenti.​ ​ ​ Questo modello ci permette di garantire al cliente la massima agilità e un’esperienza fluida, in un settore sempre più frammentato, anche per le specializzazioni e le competenze. ​ ​ Il nostro approccio integrato e orientato al cliente offre soluzioni di comunicazione su misura, potenziate da dati, tecnologia e intelligenza artificiale, guidate dall’ingegno umano.

    Leadership

    Caterina Tonini

    Caterina Tonini

    CEO Havas Creative Network | CO-Founder & CEO Havas Pr Milan

    Stefano Spadini

    Stefano Spadini

    CEO Havas Media Network

    Simone Telloni

    Simone Telloni

    CEO Havas Health Network

    Nicola Thellung di Courtelary

    Nicola Thellung di Courtelary

    Chief Financial Officer Havas

    Daniela Melodi

    Daniela Melodi

    Chief Business Transformation Officer

    Manuela Trentini Maggi

    Manuela Trentini Maggi

    Chief HR Officer Havas

    Massimo Cezza

    Massimo Cezza

    Chief Information Officer

    Havas Arte e Cultura

    Havas Arte e Cultura è il servizio dedicato ai progetti di valorizzazione culturale con il quale ci poniamo l’obiettivo di migliorare il dialogo tra imprese, mondo della cultura e i rispettivi pubblici di riferimento. Da un lato affianchiamo le Imprese nell’ideazione e comunicazione di progetti culturali proprietari in riferimento ai loro obiettivi ESG; dall’altro supportiamo le Istituzioni e le Organizzazioni artistiche e culturali per migliorare, in qualità ed efficacia, la loro comunicazione.

    Con l’offerta consulenziale di Havas Arte e Cultura portiamo ad un livello più alto del semplice mecenatismo o sponsorizzazione la relazione tra cultura e imprese per tradurre in progetti il valore dell’arte sulla collettività. Il servizio - che si basa su cinque pilastri (Audit, Strategia, Design, Visibilità e Misurazione) – rappresenta un modello integrato e tailor-made sulle singole esigenze dell’impresa o dell’organizzazione per sostenere progetti in ambito artistico e culturale attraverso l’analisi dello scenario competitivo, progettualità volte al risultato e amplificate da strategie di comunicazione ad hoc e la misurazione dell’impatto generato sulla società.

    Havas Group
    AUDIT
    AUDITAnalizziamo i bisogni e gli obiettivi dell’impresa e dell’organizzazione culturale
    STRATEGIA
    STRATEGIAAnalizziamo lo scenario competitivo e il mercato di riferimento, identificando le aree di opportunità su cui definiamo una strategia culturale mirata
    DESIGN
    DESIGNSviluppiamo progetti artistico-culturali e seguiamo la curatela dei contenuti e l’implementazione dei progetti attraverso la nostra rete di partner
    VISIBILITÀ
    VISIBILITÀIdeiamo l’ecosistema di comunicazione del progetto artistico-culturale: strategia di comunicazione, sviluppo di contenuti, organizzazione di eventi, piano media e amplificazione PR
    MISURAZIONE
    MISURAZIONEIdentifichiamo KPI qualitativi e quantitativi utili a valutare l’impatto del progetto sulla società

    Meaningful Brands

    Il nostro studio esclusivo Meaningful Brands (condotto ogni anno su 395,000 persone intervistate in tutto il mondo, 30 mercati, 21 settori e 2,000 brand) ha rivelato che:

    75%

    dei brand potrebbe scomparire e alle persone non importerebbe

    47%

    dei brand attualmente esistenti è visto dai consumatori come affidabile

    61%

    dei consumatori sostiene brand che antepongono la propria mission al profitto

    Questi i risultati chiave che ci hanno portato alla creazione del modello strategico Meaningful Brands. Un approccio unico, che ci ha permesso di comprendere che a definire il valore di un brand - ovvero la sua meaningfulness  - è la sua capacità di offrire ai consumatori una combinazione di vantaggi di tre tipi: ’funzionali', 'personali' e 'collettivi'. Usato sia a livello di strategy che in progettazione in tutti i nostri team  sparsi per il mondo, il modello Meaningful Brands è il ‘collante' che impronta il nostro processo integrato su un approccio comune al pensiero strategico, permettendoci di offrire ai nostri clienti  l’opportunità di una crescita meaningful.
    Per saperne di più

    Fondazione Onda